I 5,5 PUNTI PER NON SBAGLIARE
Quante notti prima di addormentarti hai pensato di dire addio al tuo titolare per aprire un locale tutto tuo?
Bene! Il momento è arrivato!
In questo momento c’è una delle tante cose fondamentali che non devi assolutamente sottovalutare: aspetto che non puoi permetterti di sottovalutare: scelta della locale e soprattutto la zona nella quale aprire.
In questo momento devi prestare la massima attenzione perché, come dicono i grandi maestri, “è nel momento delle decisioni che si plasma il tuo futuro”.
Questa decisione determinerà gran parte delle difficoltà o del successo della tua attività.
5.5 CONSIGLI PER SCEGLIERE LA ZONA PERFETTA DOVE APRIRE LA TUA NUOVA BARBERIA
Sommario dei contenuti
- 1. I tuoi potenziali clienti
- 2. Il punto
- 3. La zona
- 4. Il parcheggio
- 5. È una questione di stile
- 5,5. Le dimensioni del locale
Non importa il paese o la città nella quale hai deciso di aprire la tua attività, le possibilità che avrai di trovare il locale saranno infinite, ma ricorda SOLO 1 SARÀ IL LOCALE GIUSTO PER TE!
Ti scrivo i 5,5 punti a che ti aiuteranno ad avere le idee chiare e a non fare una scelta solo basata dal prezzo.
1 – I TUOI POTENZIALI CLIENTI
Vuoi aprire una nuova barberia, e questo ormai è assodato, ma hai già pensato quale dovrebbe essere il tuo cliente ideale?
- Come è fatto?
- Quanti anni ha?
- Come è vestito?
- Che lavoro fa?
Se avessi la sfera di cristallo tra le tue mani e strofinandola avessi la possibilità di vedere all’interno il tuo cliente ideale, riusciresti a dirmi come è fatto?
So che riesci a vederlo e che ce l’hai ben chiaro nella tua mente.
Bene!
A questo punto non ti resta che andarlo a prendere.
Mi spiego meglio: una volta che hai ben chiaro a chi ti vuoi rivolgere, devi costruire la tua barberia in funzione del tuo cliente ideale e non in base al tuo gusto personale.
La tua barberia deve essere studiata per vendere prodotti e servizi ad un target di clienti ben precisi.
Presta attenzione a quanto sto per dirti: i clienti possono essere segmentati in modi differenti: una volta fatta questa segmentazione, puoi rintracciare i luoghi dove l’incontro con il tuo target può farsi più agevole.
Ovviamente, una barberia lussuosa è diversa da un Barber Shop in stile hipster.
La prima è studiata per attrarre un cliente altospendente, la seconda è studiata per attrarre giovani e appassionati e studenti.
Chiaramente è diversa anche la loro posizione.
La prima si troverà in una zona più centrale, esclusiva ed elegante, magari una zona con uffici, banche.
La seconda, quasi sicuramente, in una zona universitaria, dove ci sono pub, locali serali, una zona molto frequentata dai ragazzi la sera, possibilmente una zona universitaria.
Chiaro il discorso?
Mettiti nei panni dei tuoi clienti e cerca di capire quali sono i luoghi dove si incontrano più spesso. Con ogni probabilità, aprire lì vicino si rivelerà una scelta vincente.
2 – IL PUNTO
Un mio grande amico diceva sempre:
“Quando devi aprire una nuova attività devi tener conto di 3 cose fondamentali: IL PUNTO, IL PUNTO, IL PUNTO”
Anche questo è un fattore che non devi ASSOLUTAMENTE sottovalutare.
Fai una passeggiata, passa e ripassa a piedi davanti al tuo locale e guardalo camminando, poi attraversa la strada e guardalo dall’altro lato del marciapiede, poi fermati e continua ad osservarlo. Ripeti questa procedura anche dall’altro senso di marcia e domandati: è molto visibile?
Ora entra in una macchina e ripercorri la strada da ambo i sensi di marcia, guarda attentamente il locale, la vetrina, il marciapiede e chiediti: è molto visibile?
La tua barberia va aperta:
- In un punto in cui si possono attrarre facilmente nuovi clienti;
- In una zona di passaggio;
- In un punto facilmente accessibile;
- Posizionata in modo strategico in un modo molto visibile;
Più sei visibile e più le persone, incuriosite dal locale straordinario che realizzerai con Sen Martin, anche solo per curiosità, saranno tentate e motivate ad entrare per provare un tuo servizio.
Sei d’accordo con me che basta solo rispettare questi semplici punti e la tua nuova barberia sarà più frequentata rispetto ad una barberia posizionata in una stradellina nascosta
3 – LA ZONA
C’è chi dice: La reputazione della zona rischia di influenzare la tua attività.
Analizziamo con un semplice esempio questo concetto:
Se apri una Barberia in un’area centrale e molto costosa della tua città, generalmente la tua barberia sarà percepita come un locale con prezzi prodotti e servizi di fascia medio alta, quindi riservata a clienti altospendente.
Se apri in una zona meno costosa e con una brutta fama, rischi che la maggior parte dei tuoi potenziali clienti resti tale.
“Studia attentamente i luoghi da evitare e non farti abbagliare dalle offerte a prezzi stracciati”
Hai mai sentito parlare di negozi intercettori e negozi attrattori di clienti.
I primi si concentrano in zone frequentate dai clienti in target, quelli attrattori invece sono punti vendita che per le specifiche caratteristiche di offerta incentivano i clienti a raggiungerli, come nel caso di centri commerciali e ipermercati.
4 – IL PARCHEGGIO
Il parcheggio è spesso considerato un aspetto secondario.
Sei d’accordo con me se ti dico che il parcheggio, invece, è un elemento determinante?
Ricordati sempre che il tuo cliente deve vivere una sensazione di piacere al sol pensiero di venire nel tuo locale.
Lui non deve veder l’ora di venire da te, deve essere felice e tu devi essere in grado donargli quella sensazione dal primo all’ultimo istante.
Se il tuo locale è posizionato in un punto nel quale è molto complicato parcheggiare, qualcuno potrebbe decidere di andare altrove.
Quindi scegli un locale facile da raggiungere in un punto in cui sia semplice e veloce parcheggiare.
Se non ci sono parcheggi liberi, ma solo a pagamento, assicurati per lo meno che non siano sempre occupati e che sia facile trovare posti liberi in prossimità del tuo locale. In caso contrario facciamo una convenzione con un garage a pagamento e offriamo questo servizio gratuito ai nostri clienti.
Anche questo ci differenzierà dalla concorrenza e farà percepire al nostro cliente quanta cura abbiamo nei suoi confronti.
5 – È UNA QUESTIONE DI STILE
Lo stile del locale è direttamente collegato al target che vuoi attirare. Questo è un lavoro molto importante e che faremo insieme. Ti posso assicurare che è la parte più bella e divertente del mio lavoro.
Ci avevi mai pensato che è proprio lo stile del tuo locale che determina la fascia di clienti che vogliamo raggiungere?
Quello che dico sempre ai giovani barbieri quando siamo nel mio ufficio e stiamo per scegliere l’arredo è: ricorda che questa non è la cameretta di casa tua.
La tua cameretta la crei come vuoi, seguendo il tuo gusto personale, con i colori che a te piacciono e con lo stile che più ami.
La tua barberia NO!
Il tuo locale deve essere studiato per vendere prodotti e servizi ad un target ben preciso di clienti e per fare questo va studiato secondo regole ben precise.
L’immagine, lo stile e l’ambiente che proponi dovrà far sentire i clienti a loro agio, suscitando benessere e relax.
In questo senso ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione. Ad esempio se apriamo in una zona centrale e vogliamo attrarre clienti altospendenti dobbiamo creare uno stile di prestigio => Linea Prestige.
Se invece vuoi attirare una clientela di fascia medio alta, focalizzata su uomini di una fascia d’età compresa tra i 30 e i 50 anni, puoi creare un ambiente classico, elegante che faccia vivere un’esperienza al cliente nel momento che varca la soglia => Linea Luxury.
Se decidi di aprire in una zona universitaria, molto frequentata da giovani, sarebbe perfetto scegliere uno stile molto più urban => Linea Metropolis.
Se desideri servire una fascia di clienti e lavorare principalmente con gli appassionati, con i cultori della Barberia, con uomini e ragazzi nostalgici un dello stile vintage puoi optare per un ambiente anni 20 => Linea Barber Mind.
Come vedi caro amico barbiere tutto ha un senso, tutto è studiato in modo perfetto. Tutti questi mezzi ci servono per avere una chiara strategia e un metodo ben preciso che ci portano ad aprire una attività ben strutturata.
Non devi lasciare nulla al caso e noi della Sen Martin saremo al tuo fianco per realizzare con te la tua barberia di successo e soprattutto per assicurarci che ogni minimo dettaglia sia studiato nel modo perfetto
L’IMMAGINE DELLA TUA ATTIVITÀ VA CURATA SOTTO MOLTI PUNTI DI VISTA. NON LASCIARE NULLA AL CASO.
5,5 – DIMENSIONI DEL LOCALE
Bene! Se sei arrivato fin qui vuol dire che hai trovato interessante questo argomento.
Per questa ragione ti consiglio di leggere l’articolo che pubblicheremo tra qualche giorno sul nostro blog. Scenderemo ancor più nel dettaglio e ti permetteremo di cogliere aspetti nuovi e altrettanto interessanti.
“Fai del tuo locale un capolavoro”
– Pierluigi Favia
P.S. Se ti è piaciuto questo articolo, ti chiedo di condividerlo con i tuoi colleghi, ma soprattutto ti chiedo di scrivere un tuo commento e di condividere con noi gli aspetti che vorresti avesse la tua Barberia.